Risorse Internet ad accesso libero Linee Guida | |||||
Home
Pagina
risorse free
|
|||||
CMA Canadian medical association | |||||
Linee guida prodotte dall’associazione medica canadese | |||||
CTFPHC Canadian taskforce on preventive health care | |||||
Contiene revisioni sistematiche e raccomandazioni. Il sito è studiasto per essere una guida pratica | |||||
sia per gli operatori che per i pazienti | |||||
HAS Haute Autorità de Santé | |||||
Sito dell’Aute Autorité De Santé, organo creato dal governo francese nel 2004. Tra i suoi compiti | |||||
c’è anche quello di prodotte linne guide, raccomandazioni e consensus conference per la pratica clinica. | |||||
HSTAT: Health Service Technology Assessment Texts | |||||
Archivio fattuale prodotto dal National Information center on Health Service Research and Health | |||||
Care Technology. Contiene documenti a testo complete, come linee guida, report sull’utilizzo della | |||||
tecnologia in biomedicina e altri documenti riguardanti l’efficacia di prestazioni sanitarie utili | |||||
nel management delle strutture sanitarie | |||||
MJA: Medical Journal of Australia | |||||
Linee guida e revisioni sistematiche pubblicate dalla rivista ufficiale dell’Associazione Medica Australiana | |||||
National Library of guidelines | |||||
La National library of guidelines è una collezione di linee-guida per il sistema sanitario inglese. | |||||
Si basa sulle linee-guida elaborate da NICE ed altre agenzie britanniche, ma laddove non sia | |||||
disponibile documentazione UK, raccoglie anche linee-guida provenienti da altri paesi. | |||||
La National library of guidelines è curata dalla University of Sheffield Health Sciences Library | |||||
in colaborazione con l’NHS. | |||||
NHLBI: The national heart lung and blood institute at NLM | |||||
Contiene linee guida su asma, colesterolo, ipertensione e obesità | |||||
NHS evidence | |||||
è un servizio che provvede un rapido accesso alle informazioni per chiunque operi nei servizi sociali | |||||
o sanitari, aiutando a cercare, selezionare e filtrare un’ampia varietà di fonti presenti sul web | |||||
NICE National Institute of clinical excellence | |||||
Il National Institute for Health and Clinical Excellence fa parte del Sistema Sanitario Nazionale inglese | |||||
è un’organizzazione indipendente responsabile della produzione di linee guida nazionali sulla | |||||
promozione della salute, la prevenzione e il trattamento delle patologie. | |||||
NLG: National Guideline Clearinghouse | |||||
Sito curato dall’Agency for Healthcare Research and Quality. Contiene una base dati di linee | |||||
guida sviluppate da numerose associazioni mediche internazionali | |||||
NZGG New Zealand Guidelines Group | |||||
Fondato dal ministero della salute, contiene linee guida, consensus conference e revisioni sistematiche. | |||||
SIGN Scottish Intercollegiate Guidelines Network | |||||
Organo nato nel 1993. Contiene linee guida prodotte da una rete multidisciplinare | |||||
di operatori inglesi e scozzesi. | |||||
SNLG : Sistema nazionale linee guida | |||||
Il Programma nazionale linee guida promuove processi di valutazione e il miglioramento | |||||
della realizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici, attraverso la stesura di linee guida, documenti | |||||
d'indirizzo e consensus conference su problemi clinici prioritari. All'interno del sito si possono trovare | |||||
le linee guida nazionali, redatte dal Sistema nazionale delle linee guida (SNLG), linee guida regionali, | |||||
documenti di evidence based medicine, pagine dedicate alla formazione. | |||||
HOME | |||||