Risorse Internet ad accesso libero Cataloghi e Archivi Istituzionali | |||||
Home
Pagina
risorse free
|
|||||
ACNP : catalogo dei periodici italiani. | |||||
Il catalogo ha origine dall' Archivio Collettivo Nazionale dei Periodici (ACNP) ed è nato negli anni '70 | |||||
per iniziativa dell'ISRDS-CNR. Contiene le descrizioni bibliografiche delle pubblicazioni periodiche | |||||
possedute da biblioteche dislocate su tutto il territorio nazionale e copre tutti i settori disciplinari. | |||||
La ricerca può essere fatta per titolo del periodico o per ISSN. | |||||
DRIVER search portal | |||||
Portale che permette la ricerca simultanea in molti archivi istituzionali europei. | |||||
E-MS | |||||
Archivio aperto di documenti per la medicina sociale. E-MS è un archivio aperto di documenti | |||||
elettronici, scientifici e tecnici, pubblicati e/o inediti, in materia di medicina sociale e discipline | |||||
collegate. Scopo dell’archivio è di favorire la più rapida e ampia disseminazione dei | |||||
documenti nella comunità scientifica globale. | |||||
E-print network | |||||
Un archivio di documenti scientifici e tecnici pensato per facilitare lo scambio tra ricercatori, | |||||
scienziati e ingegneri. | |||||
MAI Biologia | |||||
Il MetaOPAC Azalai Italiano di Biologia (MAIB) nasce dalla collaborazione dell'Università di Roma | |||||
"la Sapienza" e del gruppo di discussione "Vertebrati" con CILEA e AIB, sviluppatori e gestori | |||||
del MetaOPAC Azalai Italiano (MAI). Permette l'interrogazione parallela di numerosi cataloghi | |||||
in rete (OPAC) e la presentazione in sequenza dei risultati. Il materiale della Biblioteca centrale | |||||
"E. Meneghetti" è ricercabile tramite questo catalogo. | |||||
OAIster | |||||
Service provider che permette di accedere a collezioni digitali di interesse accademico scientifico | |||||
archiviate negli oltre 700 depositi ad accesso aperto distribuiti nel mondo. | |||||
Openarchives.eu | |||||
Openarchives.eu è una guida ai repository digitali OAI-PMH nel mondo. Non è un motore di ricerca | |||||
per trovare i metadati immagazzinati nei repository ma un indice ricercabile dei repository stessi. | |||||
OpenDOAR | |||||
Elenco di archivi aperti accademici gestito dall'Università di Nottingham. I repositories sono | |||||
selezionati dallo staff del progetto che garantisce qualità nella scelta degli archivi. | |||||
Open Science Directory | |||||
Portale di accesso ai giornali a accesso gratuito. Il progetto, che vede tra i partner EBSCO | |||||
e Hasselt University Library permette di cercare simultaneamente circa 13mila giornali. | |||||
PLEIADI | |||||
Portale che si occupa di sviluppare politiche di diffusione della conoscenza relativamente | |||||
agli archivi aperti e all'open access, sia sul versante tecnologico che culturale. Offre anche | |||||
una piattaforma di ricerca dei contenuti digitali depositati negli archivi istituzionali e disciplinari italiani. | |||||
HOME | |||||